Come resettare un Samsung? Fallo in semplici passaggi!

Ad un certo punto tutti abbiamo voluto ripristinare il nostro dispositivo, sia perché vogliamo eliminare file e altre applicazioni che non utilizziamo più o forse perché abbiamo un problema con il software o errori di sistema in generale.

Viene fatto anche quando vuoi vendere l’attrezzatura per cancellare tutte le informazioni che abbiamo lì. Nel prossimo post ti spieghiamo passo passo come resettare un Samsung

Dobbiamo tenere a mente che non tutti i dispositivi Samsung vengono ripristinati allo stesso modo. Tuttavia, quelli che appartengono alla stessa serie (esempio: Samsung galaxy S) se vengono ripristinati lo stesso.

Limitiamoci al fatto che viene suggerito all’utente prima di eseguire questa funzione, caricare tutti i propri file su un cloud come: foto, video, documenti, contatti, tra le altre cartelle importanti.

Scopri come ripristinare un Samsung passo dopo passo in base alla serie

Indipendentemente dal motivo per cui desideri ripristinare il tuo dispositivo mobile, ti presentiamo un guida passo passo come resettare un Samsung, suddividendolo per serie in modo facile e veloce.

Non dimenticare che una volta che la tua attrezzatura Samsung è stata ripristinata alle impostazioni di fabbrica, perderai tutte le informazioni che hai al suo interno, quindi ti consigliamo prima di eseguire il backup di tutti i file che ritieni importanti in un cloud o di spostarli su una scheda di memoria esterna.

Come resettare un Samsung? Fallo in semplici passaggi!

Ripristina un Samsung Galaxy S

Questo è il serie preferite dagli utenti Samsung e poiché l’azienda pensa alla facilità dei suoi clienti, ha fornito strumenti pratici per eseguire il ripristino dei dati di fabbrica in modo che il tuo dispositivo rimanga lo stesso di quando lo hai rimosso dall’agenzia. Ecco le passi da seguire:

ARTICOLO CONSIGLIATO! Ti presentiamo Migliori applicazioni per Samsung Galaxy S8

  • Entra nel «menu» del tuo smartphone
  • Trova il opzione «impostazioni» cliccandoci sopra
  • Una volta dentro le impostazioni, vedrai una serie di opzioni, devi andare alla fine di esse e selezionare l’ultima «a proposito del telefono»
  • Vedrai l’opzione per «reimpostare» fai clic lì
  • Successivamente vedrai diverse opzioni di ripristino, seleziona «Ripristina valori di fabbrica»
  • Ti imbatterai in un avviso in cui il telefono ti informa che perderai tutti i tuoi file e le applicazioni installate, se hai già protetto le tue cartelle importanti in una cloud o memoria esterna, clicca su «ripristina»
  • Il telefono continuerà a riavviarsi Durante il processo di ripristino, potrebbero essere necessari alcuni minuti a seconda della quantità di dati che hai sul tuo cellulare.
  • Una volta completato il processo di riavvio, sarà pronto! E avrai già il tuo telefono come preso dall’agenzia.
Potresti essere interessato a:  Migliori app per ricette sane gratis

Ripristina un Samsung Galaxy J

Per ripristinare un Samsung Galaxy J Il metodo è diverso, perché come abbiamo spiegato all’inizio, ogni serie ha configurazioni diverse. Ti invitiamo a seguire i seguenti passaggi per far sembrare il tuo Smartphone come nuovo:

  • Entra nel «menù» del tuo Smartphone
  • Seleziona il opzione «impostazioni»
  • Quindi selezionare «Backup e ripristino»
  • Vedrai l’opzione per «ripristinare le impostazioni predefinite» situata in basso. Clicca lì!
  • Sullo schermo verrà visualizzato un avviso che informa l’utente che perderà tutto ciò che ha memorizzato nella memoria interna del proprio dispositivo Galaxy J, premere «Ripristina dispositivo»
  • Infine, clicca su «Cancella tutto» e attendi qualche minuto mentre il computer si riavvia (ricorda che il tempo di durata è associato alla quantità di informazioni che il dispositivo ha).
  • intelligente! Avrai già il tuo dispositivo come nuovo.

2 Consigli che potrebbero esserti utili

Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero essere utili quando si desidera ripristinare il telefono per evitare di perdere file o, al contrario, sbarazzarsi di tutto informazione:

ARTICOLO CONSIGLIATO! Conosci l’elenco completo delle applicazioni offerte da Google incluso il suo servizio cloud

  • Non dimenticare la memoria esterna!

Se vuoi eliminare completamente i file dal tuo cellulare, devi verificare se tutto è memorizzato nel memoria interna del dispositivo, perché se usi memoria esterna È possibile che molti di essi siano archiviati lì e se la tua intenzione è anche svuotarlo, seguendo i passaggi di ripristino delle impostazioni di fabbrica non sarai in grado di eliminare ciò che non è tipico del telefono.

In tal caso, ti suggeriamo di andare nelle impostazioni, cercare l’opzione «memoria», quindi «Scheda SD» e infine fare clic su «formato». In questo modo avrai cancellato tutte le informazioni del tuo dispositivo anche se se al contrario vuoi proteggere ciò che hai archiviato nella memoria esterna, salta semplicemente questa procedura.

  • Reset solo con le chiavi!

C’è un’opzione più pratica e non importa quale sia la serie del tuo Smartphone o dispositivo, questo metodo consiste nel premere i tasti del telefono: tasto volume, tasto home e quello per spegnere e riaccendere (purché ce l’abbia).

Potresti essere interessato a:  Stai cercando un lavoro? Ti mostro le 1Migliori app per trovare un lavoro

Una volta spento il telefono, premere contemporaneamente i seguenti tasti: tasto accensione/spegnimento, menu e volume alto (prova a farlo in questo ordine). Una volta visualizzato il logo Android, attendi qualche minuto fino al completamento del processo e riaccendi lo Smartphone. Intelligente! Il tuo dispositivo avrà già il impostazioni di fabbrica.

Se viene visualizzata una finestra con alcune lettere, individuare «Cancella dati» operando con i tasti del volume ed entrando con l’alimentazione accesa e spenta, quindi selezionare «Ripristino di fabbrica» e attendi il completamento del processo e voilà! otterrai il ripristino del sistema, proprio come quando hai acquistato l’attrezzatura.

Crea una copia per eseguire il backup delle tue informazioni

Esistono molti modi per eseguire il backup delle informazioni, il più tradizionale è il servizio cloud offerto da google anche se ce ne sono molti altri come: icloud, dropbox, onedrive (questo è un servizio microsoft), tra gli altri.

Puoi anche acquistare un disco rigido esterno e averlo come backup delle informazioni, potresti persino usare il cloud e questo. Vedrai che è un modo più sicuro per salvare le tue informazioni.

Samsung ha un servizio di sicurezza chiamato: Samsung nuvola Samsung ed è molto facile da usare, devi solo:

  • Entra nel menu del tuo dispositivo
  • Seleziona l’opzione «impostazioni»
  • individua «Account e backup» tra le opzioni
  • Quindi selezionare «Nuvola Samsung»
  • Individua «account» e fai clic lì
  • Infine scegli le applicazioni che vuoi sostenere come: whatsapp, posta, tra gli altri e selezionare la sincronizzazione automatica dei dati.

Avrai già un modo sicuro per conservare le tue informazioni!

È possibile scaricare alcune delle applicazioni da nuvola sul tuo Android da Google Play cliccando sui seguenti pulsanti:

GUARDA SU GOOGLE PLAY
GUARDA SU GOOGLE PLAY
GUARDA SU GOOGLE PLAY

Se non lo sapessi come resettare un SamsungSperiamo che questo tutorial ti sia stato molto utile per farlo. Indipendentemente dal motivo, ricordati sempre di fare un backup di sicurezza in modo da non perdere informazioni importanti. Tuttavia, ti suggeriamo (se desideri eliminare cose specifiche) di prenderti il ​​tempo necessario per evitare errori o possibili perdite di dati.

Deja un comentario