Come condividere la connessione dati del tuo Android con altri dispositivi

Quasi dall’inizio di Android, Google ci offre la possibilità di Tethering sui nostri dispositivi, che consiste nel condividere la nostra connessione dati in modo che altri computer possano beneficiare della loro Internet.

Sebbene il più popolare sia concentrato nel punto di accesso del telefono cellulare, che non è altro che condividere la propria Internet tramite una connessione Wi-Fi creata dal dispositivo, i nostri terminali Android ci offrono altre alternative tramite Bluetooth o utilizzando un cavo USB.

Pertanto, vogliamo mostrarti come condividere la connessione dati del tuo Android con altri dispositivi e ti spiegheremo, passo dopo passo, come puoi farlo utilizzando i diversi metodi disponibili. Continua a leggere!

Perché devo condividere la mia connessione dati?

Molte volte i nostri amici e parenti stanno su Internet, e se abbiamo un piano illimitato o il pagamento del servizio non è così costoso, possiamo trasformare il nostro dispositivo in una sorta di Router che condivide un po’ della nostra connessione con loro.

Anche in molte occasioni siamo quelli che richiedono l’accesso a Internet, quindi ora puoi dire ai tuoi amici di utilizzare il tethering per condividere alcuni dei loro dati con te attraverso i diversi metodi disponibili.

3 modi per condividere la tua connessione dati Android

In base alle opzioni fornite dai nostri terminali, ci sono fino a tre alternative di tethering per utilizzare il tuo dispositivo come punto di accesso mobile e segnalare altri dispositivi, siano essi Android, iOS o PC.

Come condividere la connessione dati del tuo Android con altri dispositivi

1. Il punto di accesso Wi-Fi

Questa opzione è inclusa in tutti i dispositivi Android dalla versione 2.2 ad oggi e consiste nel trasformare il tuo smartphone in un router Wi-Fi, anche con una speciale crittografia di sicurezza per proteggere la connettività e il processo.

Potresti essere interessato a:  Migliori app per scaricare musica cristiana gratis

Per loro, è importante che il tuo computer disponga di una connessione Internet tramite i dati, perché quando il punto di accesso è attivato, il Wi-Fi del telefono cellulare è disattivato, quindi non sarai in grado di condividere la tua Internet se sei il colui che lo fa, sta ricevendo.

  1. Inserisci le impostazioni del tuo dispositivo.
  2. Fare clic sulla scheda [Internet y Redes] e poi in [Hotspots y dispositivos portátiles].
  3. Puoi accedervi anche tramite la barra delle notifiche o il menu rapido, scorrendo verso il basso dal bordo superiore dello schermo e poi cercando l’opzione del punto di accesso tra le icone.
  4. Lascialo premuto e apparirà il menu delle impostazioni.
  5. Tocca su [Configurar punto de acceso] e modificare il nome della connessione (SSDI). Puoi anche lasciare la password o sceglierne una nuova.
  6. Torna indietro e accendi il punto di accesso.
  7. Quindi vai al dispositivo ricevente e attiva il Wi-Fi con il tradizionale pulsante di connessione.
  8. Inserisci la password e voilà, ora puoi goderti i tuoi dati condivisi.

Nota: è possibile collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente o meno, a seconda delle possibilità dell’apparecchiatura.

2. Condividi i dati mobili tramite Bluetooth

Un’altra alternativa che abbiamo a disposizione è una connessione Bluetooth, che può essere utilizzata per condividere i dati, anche sui cellulari più vecchi (purché abbiano questa opzione).

Il modo per rendere possibile questa connessione è un po’ più complicato e manuale, e varia molto da dispositivo a dispositivo; quindi i passaggi per configurare questa connessione saranno basati su due telefoni cellulari Android.

  1. Inserisci le impostazioni del tuo cellulare e clicca su [Internet y redes].
  2. Quindi seleziona l’opzione [Hotspots y dispositivos portátiles] e poi clicca su [Anclaje a la red Bluetooth].
  3. Una volta attivata l’opzione, vai sul dispositivo a cui ti connetterai e attiva il Bluetooth.
  4. Individua quindi il dispositivo a cui vuoi connetterti e clicca sulla freccia che compare a lato.
  5. Apparirà un menu con diverse opzioni, fare clic su [acceso a internet].
  6. Pronto, sarai già connesso ai dati tramite Bluetooth.
Potresti essere interessato a:  Migliori app per vendere libri usati

Nota: Questa connessione è un po’ più lenta di quella offerta dal Wi-Fi, ma può essere molto utile per le emergenze. Puoi usarlo solo con un dispositivo alla volta.

3. Usa un cavo USB per condividere i dati dal cellulare al PC

Quest’ultimo passaggio è compatibile solo per condividere Internet dal tuo cellulare al PC, poiché è stato progettato come un modem speciale o un punto di accesso che può essere letto sui computer desktop.

Per fare ciò, dovrai collegare il cellulare al computer tramite il cavo USB e non toccare nessuna delle opzioni di connessione che appariranno sullo schermo. Lascia che installi i driver corrispondenti e dopo aver terminato, segui i passaggi successivi.

  1. Entra nelle impostazioni del cellulare e clicca su [Internet y Redes].
  2. Entra subito nel menù [Hotspots y dispositivos portátiles] e quindi attivare l’opzione [Anclaje a la red USB].
  3. Se questa opzione è disabilitata, scollega il cavo USB e ricollegalo a un’altra porta.
  4. Attendi qualche secondo e attendi che l’icona di connessione al PC cambi.

Nota: la connessione tramite cavo USB può essere veloce quanto la condivisione di dati tramite Wi-Fi, ma puoi utilizzarla solo con un dispositivo alla volta.

come condividere la connessione dati del tuo android con altri dispositivi

Deja un comentario