Windows è il sistema operativo per eccellenza più utilizzato dai consumatori. Inoltre, cerca costantemente miglioramenti nella sua piattaforma con l’intenzione di fornire agli utenti un servizio di qualità che vada di pari passo con le esigenze umane e i progressi tecnologici. In modo che tu possa godere deMigliori vantaggi di questo incredibile software, ti spieghiamo come aggiornare Windows 7 sul tuo computer.
Windows 7 È stata una delle proposte più incredibili che sono state lanciate sul mercato negli ultimi anni. Per quello che l’azienda ha deciso di fare miglioramenti che soddisfano l’aspetto e la sensazione versione esterna di questo programma, basata su una versione più leggera ed elegante, fresca e interattiva. In cui puoi aggiungere temi completi, colori delle finestre, toni, tra le altre opzioni.
È necessario aggiornare il sistema operativo?
Sebbene molte volte non ci sembri importante aggiornare l’ultima versione del sistema operativo che utilizziamo per una recente, questo è fondamentale per garantire prestazionMigliori dello stesso.
ARTICOLO CONSIGLIATO! Crea un account Microsoft ideale per Windows
Esistono molti tipi di aggiornamenti, alcuni sono particolarmente responsabili del miglioramento determinate caratteristiche del sistema e altri da aggiungere nuovi componenti aggiuntivi. Pertanto, è importante che tu li conosca:
- Importante: influenzano direttamente la sicurezza e la funzionalità del sistema operativo.
- Consigliato: Sono quelli che migliorano alcune caratteristiche del sistema. Tuttavia, non influenzano il suo funzionamento.
- Opzionale: questi non sono molto rilevanti poiché non includono alcun miglioramento nel sistema operativo.
Come aggiornare Windows 7?
È abbastanza semplice aggiornare il sistema operativo del tuo computer. Tuttavia, dovresti tenere a mente che da quest’anno non ci saranno più aggiornamenti di questa versione come riportato dalla società Microsoft. Quindi, se sei uno di quelli a cui piace innovare, ti suggeriamo di optare per un’altra delle alternative appartenenti a Windows.
Molte persone sono a loro agio con Windows 7 E per chi volesse continuare con questa versione, mantenendovi fedele, vi invitiamo ad aggiornarla seguendo i passaggi che presenteremo di seguito:
- Faremo principalmente clic su «inizio» o «menù» situato sull’interfaccia sul lato sinistro (logo Windows)
- Puoi aiutarti con il motore di ricerca del menu inserendo «Pannello di controllo» e poi cliccandoci sopra per entrare.
- Si aprirà una finestra con diverse opzioni tra le quali devi posizionare «Aggiornamento Windows» una volta individuato, selezionalo per accedervi.
- Più tardi, troverai un scatola con un avvertimento che ti dirà che dovresti installare gli aggiornamenti per migliorare la sicurezza e le prestazioni del tuo computer. In esso troverai un pulsante che dice «cerca aggiornamenti» fai clic su di esso e attendi che il sistema li getti, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
- Una volta caricato, il aggiornamenti disponibili per il tuo computer in una casella simile a quella del passaggio precedente. Essi saranno classificato per tipo (importante, opzionale e consigliato) da un lato e dall’altro indicherà la quantità di spazio che occupano.
- Procedi con la selezione «Installare aggiornamenti» situato su un pulsante all’interno della stessa casella per avviare il processo.
- Adesso Dovrà aspettare mentre gli aggiornamenti vengono scaricati sul tuo computer.
Nel frattempo il processo è completato puoi continuare a usare il tuo computer nessun inconveniente. Tuttavia, è possibile che alla fine dovrai riavviarlo come richiesta per completare questo processo. Tè suggeriamo di avere pazienza beh, potrebbero volerci alcuni minuti. - Una volta riavviare il computer intelligente! Sarai aggiornato con gli aggiornamenti suggeriti.
Come fare gli aggiornamenti automaticamente?
Se trovi noioso il processo per aggiornare la tua attrezzatura, ti suggeriamo di accedere alla sua configurazione e impiegare un modo automatico che non solo ti farà risparmiare tempo ma ti permetterà anche di essere sempre aggiornato, garantendoti un’operatività ottimale. Tuttavia, è importante che tu abbia l’ultima versione del tuo sistema Windows 7 operativo.
ARTICOLO CONSIGLIATO! Migliori giochi per il tuo computer
Il processo è abbastanza simile al precedenteEcco i passaggi che devi seguire:
- Seleziona il pulsante «inizio» situato all’estrema destra dell’interfaccia del computer.
- Utilizzare il browser dei menu per velocizzare l’operazione. Scrivi «Pannello di controllo» e una volta che appare nella barra, selezionalo per accedervi.
- Ti appariranno diverse opzioni tra i quali devi individuare «Aggiornamento Windows» e cliccaci sopra.
- Si aprirà una finestra con il contenuto selezionato nel passaggio precedente, troverai un frase di colore blu che avverte che abbiamo aggiornamenti in sospeso da installare. Devi fare clic lì.
- Te ne renderai conto è un collegamento ipertestuale Bene, si aprirà una finestra che ti mostrerà gli aggiornamenti più recenti. Questi verranno controllati in modo che tu possa scaricare tutti gli ultimi, lasciando il tuo computer aggiornato.
- È necessario individuare l’opzione di «Cambia impostazioni» situato sulla sinistra e ora, fai clic su di esso per procedere alla registrazione e che i prossimi aggiornamenti vengano effettuati automaticamente.
- Vedrai diverse alternative tra i quali ci sono: aggiorna il sistema automaticamente, scarica gli aggiornamenti ma, chiedimi se voglio installarli, controlla gli aggiornamenti ma, chiedimi se voglio scaricarli e installarli e non controllare gli aggiornamenti.
- Seleziona quello che desideri e voilà! Windows suggerisce la prima opzione per garantire la protezione e il funzionamento ottimale del sistema.
- La configurazione inizierà a funzionare una volta riavviato il computer.
Se vuoi scaricare il ultima versione di Windows 7 dalla rete, ti lasciamo il link così puoi ottenerlo:
Se te lo stessi chiedendo come aggiornare Windows 7 Avrete notato che è molto semplice. Questo è uno deMigliori sistemi operativi che questa azienda è stata in grado di creare e anche se non continuerà ad aggiornare le sue versioni, è importante che tu mantenga il tuo computer aggiornato con quello più recente se rimani con esso.
Se vuoi cambiare la versione del tuo sistema operativo per Windows 10 (ad esempio), vedrai che le opzioni sono abbastanza simili e ti consigliamo anche di configurarle in modo che il programma lo faccia automaticamente. Cioè, indipendentemente dal software che usi è di vitale importanza che tu mantenga aggiornato il tuo dispositivo per evitare di avere problemi con esso.