Che cos’è un’app? Conoscere dettagli e funzionalità

Se ti chiedi che cos’è un’app? Un’app è un programma che puoi scaricare e accedere tramite qualsiasi dispositivo. Sia sul tuo smartphone, tablet o computer. Questo ha lo scopo di aiutarti a risolvere un problema o facilitare un’attività quotidiana.

Applicazione: Abbreviazione della parola Application in inglese.

Abbiamo trovato questi programmi solo sui computer, ma con l’evoluzione della tecnologia possiamo averli anche in tasca grazie agli smartphone.

Rimarrai stupito da ciò che puoi fare con le applicazioni. In pochi minuti potrai accedere al tuo conto in banca, ai social network o giocare a un videogioco mentre aspetti il ​​tuo turno in ambulatorio.

Caratteristiche di un’app

  • Sono più dinamici e semplici rispetto ai programmi per computer.
  • Alcune app richiedono una connessione a Internet, altre no. Tutto dipenderà dal tipo di applicazione. Ad esempio, i social network richiedono questa connessione per inviare e ricevere dati. D’altra parte, la maggior parte dei giochi non ne ha bisogno.
  • Ci sono app gratuite e app a pagamento. In molte occasioni troverai applicazioni a cui è possibile accedere gratuitamente, ma che hanno sezioni premium o funzioni a pagamento.

Tipi di applicazioni ed esempi

App mobili

Questi possono essere scaricati tramite negozi virtuali fornito dal sistema operativo del tuo dispositivo Android o iOS: Play StoreApp Store. Esempi di applicazioni mobili sarebbero WhatsApp, Netflix, Discord, tra gli altri.

Potremmo anche dire che le app possono essere pubblicate come app ibride o app native. E per non complicarci così tanto, tieni a mente quanto segue:

Che cos'è un'app? Conoscere dettagli e funzionalità

Un’app nativa è sviluppata specificamente per una piattaforma mobile (come Android o iOS). Mentre un’app ibrida ti consente di sviluppare app che funzionano su qualsiasi piattaforma e dispositivo.

Naturalmente, i più riconosciuti vengono creati attraverso una strategia nativa. Questo per garantire prestazionMigliori, seguire una linea di progettazione del sistema operativo e avere accesso ad altre sezioni del dispositivo.

Applicazioni web

Un’applicazione web è così chiamata perché funziona su Internet. Cioè, quei dati o file su cui lavori vengono elaborati e archiviati all’interno del web. Oltre a ciò, queste applicazioni non richiedono l’installazione sul tuo computer.

Attenzione, molte persone confondono un’applicazione web con un sito web!

Al di là dei tempi e dei costi di sviluppo, c’è una linea di demarcazione tra di loro. Il sito Web è statico e può contenere testo, immagini, suoni, video o collegamenti. Alcuni di loro hanno inviti all’azione, come «acquista ora» o «iscriviti alla nostra newsletter».

Potresti essere interessato a:  Migliori app meteo per Android: essere avvisati ti salva dai problemi

Cosa succede dopo?

Nella maggior parte dei casi, devi inserire la tua email per confermare l’azione precedente. Ora ecco che entra in scena il nostro co-protagonista: la web app. Ha un contenuto e una funzione più dinamici, permettendoti di multitasking.

Per capirlo più chiaramente, Gmail è un eccellente esempio di applicazione web. Possiamo avere accesso da qualsiasi luogo e dispositivo purché disponiamo di una connessione internet e inseriamo i nostri dati come nome utente e password.

Differenze tra app web e app mobile

Proponiamo quattro differenze fondamentali tra l’una e l’altra.

  1. Soluzioni: Le applicazioni Web possono migliorare il tuo sistema e correggere i bug «dal vivo». Ciò significa che vengono corretti dal server. Al contrario, gli utenti dell’app mobile devono scaricare un aggiornamento ogni volta che l’app mobile presenta miglioramenti.
  • Conservazione: Le app Web in genere non occupano spazio sul disco rigido, poiché non è necessario installare nulla. Le applicazioni native o mobili richiedono l’installazione da parte tua e consumano spazio di memoria.

Finora, sembra che ci stiamo orientando maggiormente verso le applicazioni web. Tuttavia, ci sono punti a favore delle app mobili che non possiamo non citare:

  • Connessione internet: Logicamente, le applicazioni web richiedono il funzionamento di Internet. Per quanto riguarda le app mobili, … questo varia. Non tutti ti chiedono di attivare il tuo piano dati o di recarti in una zona Wi-Fi per offrirti il ​​servizio di cui hai bisogno.
  • Pratico: Immagina di dover controllare il tuo conto in banca e di essere lontano da casa. Non devi preoccuparti di restituirlo o, cosa più noiosa, andare in banca. Semplicemente, tira fuori il cellulare dalla tasca ed entra.

Come funziona un’app?

Come accennato in precedenza, le app non sono altro che programmi. Sebbene sia facile a dirsi, crearli rappresenta un compito leggermente più complesso.

Questi programmi o strumenti software sono sviluppati e scritti utilizzando diversi linguaggi di programmazione.

Da un lato, HTML, CCS e JavaScript vengono utilizzati per sviluppare applicazioni web. Nel caso di dispositivi mobili come Android, di solito funziona con Java o Kotlin. Tuttavia, sui dispositivi IOS viene utilizzata una lingua diversa chiamata Swift.

Sebbene i linguaggi di programmazione siano diversi e anche le funzioni varino, il risultato finale dovrebbe essere lo stesso per tutti:

Potresti essere interessato a:  Aggiorna Google Play Services manualmente

«Soddisfare le esigenze dell’utente, in modo rapido e molto efficace» «

Esiste una valutazione per le app?

Naturalmente, anche le app mobili hanno una valutazione di utilizzo.

  • Categorie: Educativo (Duolingo), Informativo (BBC News), Bancario, Messaggistica istantanea (WhatsApp, Telegram o Line), Intrattenimento e giochi, tra gli altri.
  • Segmentazione del pubblico: Come accade al cinema, le applicazioni sono classificate in base all’età dell’utente (tutte pubbliche o maggiorenni).
  • Prezzo: Troveremo applicazioni con download gratuito, applicazioni a pagamento e alcune applicazioni «freemium».

Quest’ultimo corrisponde a quelli che puoi installare liberamente, ma contengono sezioni che richiedono un pagamento per poterne godere. Per identificarli facilmente, vedrai un’etichetta «PRO» o semplicemente il prezzo fisso.

Quali sono le applicazioni più utilizzate nel mondo 2021?

Queste sono le app più scaricate negli ultimi anni, le avete già?

  • Gmail: E-mail.
  • WhatsApp: Rete sociale.
  • Facebook: Rete sociale.
  • Instagram: Rete sociale.
  • Tic toc: Rete sociale.
  • Youtube: Rete sociale.
  • Spotify: Lettore musicale in streaming.
  • Twitter: Rete sociale.
  • Amazon: Negozio online.
  • Google Maps: Servizio di localizzazione.
  • Netflix: Film e serie.
  • Incontro di Google: Sala riunioni e conferenze virtuali.

Conclusioni?

Non è più una sorpresa che la tecnologia ci renda più facili quasi tutte le attività quotidiane, ogni volta che risparmiamo più tempo. Nei nostri negozi virtuali troveremo app per guadagnare da casa e app per ordinare cibo a casa. E tutto senza alzarsi dal divano.

Ancora non lo vedi? Lo proponiamo come segue:

Considerando che l’utente medio usa il cellulare per circa 5 o 6 ore al giorno, hai già un’idea. Le applicazioni si sono posizionate come uno strumento molto efficace nelle aziende.

Tramite un’app mobile, l’esperienza di acquisto di prodotti e servizi migliora in modo esponenziale. Ad oggi è impossibile per un’azienda come Amazon chiedersi che cos’è un’app?

A loro volta, ci sono altri fattori significativi come l’istruzione. In tempi di pandemia, le lezioni hanno preso una svolta, e ora è tutto virtuale. Indipendentemente dal tuo livello di istruzione, rispolvera le tue conoscenze o impara qualcosa di nuovo attraverso un’app educativa.

Ultimo ma non meno importante: la comunicazione. Grazie alle applicazioni di messaggistica istantanea o ad altri social network ci avviciniamo molto. Ci colleghiamo, condividiamo e conversiamo tramite SMS o videochiamate.

In breve, siamo nell’era digitale.

che cose unapp conoscere dettagli e funzionalita

Deja un comentario