Libera spazio su Android
Senza dubbio, questo è uno degli avvisi che temiamo di più. Quelle tre parole che ci fanno domandare «e adesso cosa elimino?» Ecco com’è, «Poco spazio rimasto”Risulta essere quasi una frase quotidiana che ci dà il nostro dispositivo mobile.
In larga misura, nel sistema coesistono tre ninja che si nutrono del nostro spazio di archiviazione, facendo sì che «alcune funzioni smettano di funzionare». Per quanto ridondante possa sembrare, allo stesso modo, non possiamo ignorare come funzionano questi tre.
- Contenuti multimediali (Livello amatoriale ninja).
- Applicazioni (Ninja livello intermedio).
- cache (Ninja di livello professionale).
Sì, non solo foto e video occupano tutto lo spazio. Fortunatamente, abbiamo alcuni suggerimenti per la gestione di questi dati. O eliminarli una volta per tutte, o inviarli a un’altra destinazione (senza perdere nulla nel tentativo).
Ti invitiamo a continuare a leggere per scoprire come liberare spazio su Android.
Trucchi per liberare spazio su Android
1. Carica i tuoi file sul cloud
Nei modelli precedenti, dovevamo giocare a «tin marín» per vedere quali foto, canzoni, video o file dovevano essere sacrificati. Oggi i nostri telefoni cellulari offrono una varietà di modi per liberare spazio senza dover scaricare applicazioni esterne.
Esporta file su Google Drive
Non devi più salutarli, puoi esportarli nel cloud che preferisci. Per migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo dispositivo Android, nella maggior parte dei casi, troverai preinstallato Google Drive.
Questo sarà il tuo fedele custode per proteggere tutti i tipi di file: foto, presentazioni, video, PDF, audio e molto altro. E non preoccuparti, puoi accedervi ogni volta che ne hai bisogno tramite il tuo smartphone.
Pensalo come un’unità flash interna. Tra tutte le opzioni, questa è l’unica che ti permette di liberare spazio su Android senza cancellare nulla. Nel caso in cui non lo possiedi, condividiamo il link per il download corrispondente:
1. Scarica app con versioni Lite
C’è un gruppo di social network che si preoccupano di tenerci sempre attivi. Di conseguenza, hanno sviluppato versioni «Lite». In sintesi, sono versioni più leggere rispetto all’app originale per quei dispositivi che non dispongono di una grande memoria interna.
| Potresti essere interessato: giochi Android che occupano poco spazio
Alcuni di loro sono: Facebook Lite, Messenger Lite, Google Go, Instagram Lite, TikTok Lite e Twitter Lite. Come puoi vedere, le piattaforme più riconosciute creano questo spazio per rimanere in contatto con i tuoi amici o follower.
Versione Lite delle app
Per semplificarti la strada, ti lasceremo di seguito i link per il download in modo che tu possa iniziare subito a risparmiare spazio sul tuo telefono:
Scarica Facebook Lite su Android
Scarica Messenger Lite su Android
Scarica Google Go su Android
Scarica Instagram Lite su Android
Scarica TikTok Lite su Android
Scarica Twitter Lite su Android
2. Sposta le app sulla scheda di memoria
Immaginando lo scenario in cui non riesci già disperatamente a trovare cosa fare con un’applicazione e non riesci a trovare la sua versione lite, c’è sempre un’altra opzione. Muoviti in giro. Se è possibile. Se hai l’opportunità di avere una scheda di memoria, usala saggiamente.
Come spostare la memoria interna sulla scheda SD
Se si desidera farlo, è consigliabile utilizzare una scheda microSD predisposta, con la massima velocità – sia in lettura che in scrittura – e tecnologie UHS-II e A1.
Tutto quello che devi fare è andare su Impostazioni> Applicazioni>Premi il pulsante «Sposta». In pochi secondi, quell’applicazione non sarà più un problema con la memoria interna, ma con la tua scheda di memoria rimovibile.
Ti consigliamo di utilizzare questo metodo con app pesanti, come Facebook, Instagram, WhatsApp o TikTok. Vale la pena notare che, per impostazione predefinita, Android offre la possibilità di spostare le applicazioni sulla microSD dalla versione 6.0 Marshmallow.
3. Svuota la cache dell’app
Poiché ti trovi nella sezione Applicazioni all’interno delle impostazioni, approfitta di individuare il pulsante «Dati applicazione». Consigliamo di svuotare quella cache accumulata che, in generale, è più ricorrente nei social network e nelle banche digitali.
Certo, poiché salvano alcuni elementi come pubblicazioni, foto o commenti. Quindi quando torni dentro, non devi caricare di nuovo tutto. Rendendo così la tua esperienza nell’app più piacevole (e più veloce).
Segui i passaggi seguenti:
- Vai alle impostazioni.
- Clicca su «Applicazioni«, oppure» Gestisci applicazioni. «
- Seleziona l’app più pesante (è quasi sempre Google o Instagram)
- Premi «Cancella dati» o «Cancella cache «.
Queste sono istruzioni generali, poiché nonostante siano Android, non tutti i telefoni cellulari ordinano la sezione delle impostazioni allo stesso modo. Pertanto, ti spiegheremo da un’immagine come lo facciamo su un dispositivo Xiaomi:
Libera spazio dalle app
4. Elimina i dati del browser
Forse è qualcosa che facevi sul tuo computer, perché non applicarlo sul tuo telefonino?
Anche cookie, cronologia e password salvate occupano spazio prezioso sul dispositivo. E il percorso per eliminarli è il seguente: Impostazioni> Sicurezza e privacy> Elimina dati personali.
Cancella i dati del browser
5. Controlla il cestino
In alcuni smartphone possiamo trovare la sezione di Cestino. Ecco alcuni file che hai deciso di eliminare. Tuttavia, il dispositivo spera che tu possa averne bisogno in seguito (la consideriamo una seconda possibilità).
D’accordo con questo, avrai un periodo di 30 giorni per recuperare questo contenuto. Trascorsi 31 giorni, verranno tutti rimossi in modo permanente.
Elimina i file dal cestino
Per quanto ne sappiamo, Xiaomi incorpora questa funzionalità. Da un lato è positivo perché, nel caso ne avessi cancellato uno per errore, lo trovi qui. Tuttavia, se ancora non conosci questa sezione, è possibile che stiano ancora interferendo senza che te ne accorga.
File Google: la migliore app per liberare spazio su Android
Hai mai pensato di avere un assistente virtuale?
Nell’elenco sopra, abbiamo menzionato 6 modi per liberare spazio su Android senza app. Ora arriva lo strumento promesso. Non possiamo fare a meno di consigliare quello che abbiamo usato ultimamente. Finora ha funzionato a meraviglia per noi: File di Google.
Google Files funziona come un’app di gestione dei file con diversi vantaggi per il tuo dispositivo mobile. Principalmente, in esso puoi delegare il rilascio di spazio con consigli per la pulizia.
Inoltre, puoi cercare i file più velocemente con la ricerca e la navigazione semplici. Allo stesso modo, ti consente di condividere file con o senza connessione Wi-Fi o dati mobili.
Come noi, anche altri utenti hanno apprezzato:
- Eliminazione di contenuti multimediali duplicati.
- Verifica dello stato della scheda di memoria o della memoria interna.
- Ottenere suggerimenti giornalieri o settimanali sui file usa e getta.
- Condivisione di file crittografati (maggiore sicurezza).
Download di file di Google
E sì, c’è una domanda ancora più interessante: Quanto pesa questa app? Quello che dovrebbe aiutarci a risparmiare spazio. Google Files è inferiore a 10 MB. Il che la rende un’assistente senza precedenti.
Come faccio a sapere se devo liberare spazio sul mio telefono?
Proprio come un paziente, possiamo osservare alcuni sintomi comuni. Sarai in grado di dire perché non funziona correttamente.
- Non puoi scaricare nulla: Questo è per definizione il sintomo più evidente. Un giorno non potrai installare una nuova app, scaricare un file o persino inviarlo!
- Lentezza: Vedete che non risponde così velocemente come quando uscivi dal negozio e iniziavi a usarlo. Le applicazioni richiedono tempo per aprirsi o ti rende disperato passare da un’app all’altra.
- La fotocamera non si apre: Registra un video o scatta una foto scadente. Questo diventa un errore molto fastidioso, dal momento che non sarai in grado di catturare i bei momenti in tempo.
Suggerimenti per evitare il sovraccarico di file
Proprio come ci sono rimedi, ci sono modi per prevenire questo problema. Annota e tieni a mente i seguenti consigli:
- Non permettere a WhatsApp di scaricare file senza il tuo consenso. In più di un’occasione troverai nella tua galleria video che non hai mai visto.
Per fare ciò, vai all’applicazione e apri le Impostazioni premendo i tre punti. In essa «Archiviazione e dati», sceglierai automaticamente cosa vuoi che venga scaricato.
- Proprio come fai una giornata di pulizia a casa ogni fine settimana, fallo con il tuo cellulare. Fai una revisione regolare a partire dalla galleria, poi attraverso i dati del browser e anche cancellando i vecchi messaggi.
- Disinstalla app: Se l’app non ti è più utile, salutalo.
- Se possiedi un dispositivo Xiaomi, sfrutta la funzione Second Space. Una volta attivato, è come avere un cellulare clonato, o meglio, una doppia memoria interna.
Conclusioni
Alla fine, abbiamo mantenuto ciò che avevamo promesso. D’ora in poi sai già come liberare spazio su Android. Qualunque cosa tu voglia conservare, inviala al cloud. Cosa no, possiamo esportarlo sul nostro computer o semplicemente eliminarlo.